Nuovi casi: 18.289 (+0,11%) a fronte di 160.995 tamponi effettuati con un rapporto del 111,36%;Totale dei decessi: 165.952 (+34 = +0,02%);In reparto: 6.400 (-170 = -2,59%);In Terapia Intensiva: 292 (-9 = -2,99%);Guariti 24.528 (+0,15%);Attualmente positivi: 850.596 (-6.273 = -0,73%)







Ci sono delle sottovarianti del COVID e sarebbero più contagiose delle varianti classiche che già conosciamo. Parliamo di BA.4 e BA.5, e il sottolignaggio di Omicron 2 BA.2.12.1. Le prime due, dal Sudafrica, dove inizialmente sono state segnalate e dove hanno alimentato una quinta ondata di coronavirus, sono ormai arrivate in 20 Paesi, Omicron 4 e in 19 Omicron 5; BA.2.12.1, invece, dagli Stati Uniti, che per primi l’hanno riportata in corrispondenza di un boom di nuovi contagi, ha viaggiato fino a raggiungere 38 Paesi.
Per l’Oms, come riportato anche dall’agenzia di stampa AdnKronos, si tratta di un vero e proprio allarme. In base alle indagini preliminari, viene confermato che esse mostrano un tasso di crescita maggiore rispetto ad altre varianti, come Delta. E mentre nei giorni scorsi il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) ha riclassificato Omicron 4 e 5 da varianti in interesse (Voi) e varianti di preoccupazione (Voc), prevedendo che diventeranno dominanti nei prossimi mesi, l’Oms ha spiegato di continuare a considerare BA.4, BA.5 e BA.2.12.1 lignaggi monitorati sotto l’ombrello della Voc Omicron, data la bassa prevalenza attuale a livello globale e l’evidenza insufficiente di un cambiamento nelle caratteristiche della malattia associata, per esempio in termini di gravità.
L’Oms ha evidenziato che in Sudafrica BA.4 e BA.5 sembrano guidare un aumento del numero di casi di COVID, rappresentando l’89%. Dalla fine di aprile il Paese ha registrato inoltre un moderato aumento dei ricoveri ospedalieri, sebbene significativamente inferiore a quello osservato con la comparsa di Omicron a fine 2021.
No responses yet