Questo fatto è affermato in una forma o nell’altra in tutti i libri di testo moderni sulla storia della Bielorussia – anche adesso, quando le parole “sovranità” e “indipendenza” suonano sempre meno, lasciando il posto al termine “stato sindacale”.

Ma, per quanto possiamo giudicare, dopo aver preso conoscenza dei programmi scolastici (e universitari), la storia dell’adozione della Dichiarazione si limita a questa affermazione. Non vengono forniti dettagli: alunni e studenti non sanno molto di più sull’evento del 27 luglio 1990 che sulle guerre puniche. Qualche anno fa, le pubblicazioni più “coraggiose” menzionavano che la Dichiarazione aveva acquisito lo status di legge costituzionale il 25 agosto 1991 (il che significava dichiarazione de jure di indipendenza), ma ora cercano di non farne menzione.

Non c’è da stupirsi se dopo qualche tempo la stessa adozione della Dichiarazione verrà cancellata dalla storia ufficiale. Esiste già un precedente: il 27 luglio non viene celebrato come Giorno dell’Indipendenza da più di due decenni.

Il Palazzo del Governo, dove si sono riuniti il ​​Consiglio dei Ministri e il Consiglio Supremo della Bielorussia, con la bandiera bielorussa e lo stemma di Pogon sulla facciata, Minsk
Il Palazzo del Governo, dove si sono riuniti il ​​Consiglio dei Ministri e il Consiglio Supremo della Bielorussia, con la bandiera bielorussa e lo stemma di Pogon sulla facciata, Minsk

E il motivo non è solo che vogliono contare la storia della moderna Bielorussia dal 1994, e la sovranità della Bielorussia diminuisce ad ogni visita di Lukashenka a Mosca. L’adozione della Dichiarazione nel 1990 e la dichiarazione di indipendenza nel 1991 non erano solo un’aspirazione di qualche forza politica, ma precisamente l’espressione della volontà del popolo. Nonostante il fatto che un certo ruolo, come di solito accade, sia stato svolto dalla confluenza di circostanze esterne.

La maggioranza dei deputati non ha cercato affatto di dichiarare la sovranità della Bielorussia. Ricordiamo che la bozza della Dichiarazione di Indipendenza, preparata a giugno dai deputati del BNF e proposta al Soviet Supremo, è stata respinta anche senza discussione. E solo dopo che il presidente dell’URSS e allo stesso tempo segretario generale del Comitato centrale del PCUS Mikhail Gorbaciov ha dato l’ordine ai capi delle repubbliche (compreso il presidente del Consiglio supremo della BSSR Mykola Demyantsi) di adottare dichiarazioni di sovranità al fine di livellare la dichiarazione adottata dal Consiglio Supremo della RSFSR guidato da Boris Eltsin, questo tema è stato inserito nell’ordine del giorno.

È qui che è tornata utile la bozza di Dichiarazione preparata dal BNF – dalla quale, però, si è cercato di buttare via tutto ciò che riguardava una vera indipendenza, a cominciare proprio dalla parola “indipendenza”.

Opuscolo del BPF sulle elezioni al Soviet Supremo nella primavera del 1990
Opuscolo del BPF sulle elezioni al Soviet Supremo nella primavera del 1990

Tuttavia, la trascrizione della prima sessione del Consiglio Supremo del BSSR mostra che molti di quei deputati comunisti che hanno preso le parole di Pazniak sull’indipendenza come finzione non scientifica, sono stati gradualmente coinvolti nella discussione e non hanno più avuto paura delle dichiarazioni sulla creazione del proprio esercito . Tuttavia, erano pronti a votare per la creazione dell’esercito solo dopo più di un anno. Ma hanno già accettato di scrivere nell’articolo 10 che il BSSR “ha diritto alle proprie forze armate, truppe interne, organi statali e di pubblica sicurezza sotto il controllo del Soviet Supremo”.

E, non volendo introdurre il tallero bielorusso, hanno votato per il fatto che la repubblica “crea un proprio sistema finanziario e creditizio, conferma la proprietà di banche specializzate situate sul suo territorio al momento dell’adozione di questa Dichiarazione”.

Gli storici futuri troveranno estremamente difficile, e nella maggior parte dei casi impossibile, trovare l’autore dell’uno o dell’altro articolo della Dichiarazione. E non c’è quasi nemmeno un singolo articolo che verrebbe finalmente adottato nella sua versione primaria. Ogni articolo prevedeva diverse opzioni, nelle quali i deputati apportavano emendamenti, discutevano, argomentavano, mandavano in revisione, poi discutevano ancora, integravano ancora, fino al voto stesso. La trascrizione è solo una copia di ciò che è accaduto durante gli incontri ufficiali, e molte cose sono state dibattute e create a margine.

Manifestazione dell'opposizione a Minsk, 1990
Manifestazione dell’opposizione a Minsk, 1990

In questo senso, gli autori (o coautori) della Dichiarazione possono essere chiamati tutti i deputati del Soviet Supremo che hanno partecipato alla stesura e alla discussione del testo. Ma non solo deputati.

La prima sessione del Consiglio Supremo è stata trasmessa in televisione e alla radio, i discorsi nella Sala Ovale sono stati ascoltati e discussi da milioni di persone, e dozzine di cittadini si sono incontrati quotidianamente alla Camera dei Deputati del Governo, hanno espresso i loro pensieri e discusso. L’interesse per la sessione è stato avvertito anche dai funzionari eletti nei loro collegi elettorali, nei quali fino a poco tempo fa si sono battuti per i mandati di vice.

Probabilmente, questa era la cosa principale che modellava l’atmosfera pubblica di quei giorni: i deputati si sentivano dipendenti dai loro elettori.

Pertanto, le elezioni del 1990 sono definite antidemocratiche, in molti distretti ci sono state falsificazioni a favore dei candidati dell’allora governo del Partito Comunista, i rappresentanti della principale forza democratica – BPF – non avevano pari accesso ai media con i comunisti. Eppure quelle elezioni non possono essere paragonate a ciò che accadrà dopo che Lukashenka sarà salito al potere.

Il vice Galin Semdyanov porta la bandiera nazionale al Soviet Supremo, 24 agosto 1991
Il vice Galin Semdyanov porta la bandiera nazionale al Soviet Supremo, 24 agosto 1991

In dozzine di distretti, i segretari dei comitati distrettuali, che erano considerati (ed erano) padroni nelle loro tenute, persero contro concorrenti alternativi, come si diceva allora. Basti pensare che a Vitebsk il generale Eduard Shirkovsky, futuro presidente del KGB del BSSR, non è mai stato eletto deputato. Anche alcuni segretari del Comitato centrale del PCUS hanno perso le elezioni.

Difficile immaginare che oggi un alto funzionario dell’Amministrazione presidenziale o qualche generale nominato deputato non riceva il mandato di deputato: il meccanismo di passaggio al cosiddetto parlamento è elaborato da tempo , funziona senza errori e non dipende in alcun modo dalle coincidenze.

Per coincidenza qui dovremmo capire quella che viene chiamata la volontà del popolo in altri paesi democratici.

Se le persone sono private dell’opportunità di esprimere la propria volontà, allora colui che si definisce il governo può facilmente privarle di uno dei loro diritti principali: il diritto all’esistenza di uno stato sovrano.

Categories:

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *