KANAPLEV+LEYDIK è un duetto dei fotografi bielorussi Julia Leydik e Yevhen Kanaplev . Julia e Yevgeny realizzano progetti per personaggi e marchi famosi, hanno ricevuto numerosi premi.

“Papà al telefono” è un progetto sull’empatia, sul dramma della guerra dal punto di vista delle famiglie separate, quando i bambini possono vedere il loro papà solo al telefono, dicono i suoi autori.

“Abbiamo una figlia e un figlio e ho un grande legame con loro. Per me è molto importante stare vicino ai miei figli, attraversare insieme tutte le tappe. Vedo quanto sia importante per i bambini. È successo che quando sono dovuto uscire da solo per le riprese, Agatha ha gridato: “Quando tornerà papà?” E questo è solo riprese. Ed ecco la storia di un grande male, quando i bambini non vedono il padre, che protegge la patria, o la sua posizione è tale che è obbligato a restare in Ucraina e lavorare”, dice Yevhen Kanaplev.

Aggiunge che il ruolo della madre è certamente importante, ma anche l’assenza del padre rappresenta una grande perdita per il bambino.

“Se il papà non c’è, questo influisce molto, lo spezza e in futuro i bambini svilupperanno qualcosa di psicologico dentro da questa mancanza. Volevamo mostrare il rapporto tra padre e figli. È una piccola fetta, uno sguardo, un’intuizione.”

Anche i bambini bielorussi a volte non possono vedere i loro genitori, nonni, ma questa è una dichiarazione sull’Ucraina, dice Yevhen.

“Questa è una storia sull’empatia. Questa è la nostra dichiarazione a sostegno dell’Ucraina. Non mescoleremo questo progetto con la Bielorussia. Dopotutto, questa è esclusivamente la nostra visione del problema in Ucraina.”

Yulia aggiunge che anche all’inaugurazione della mostra ci sono state domande sul perché il progetto non riguardasse la Bielorussia.

“Abbiamo sentito l’opinione di una certa persona dall’Ucraina: “Perché parli degli ucraini? Sei PR sul nostro argomento. Perché non ci sono famiglie bielorusse qui?” E ho sentito il pensiero dalla parte bielorussa: “Perché non ci sono bielorussi qui?” – dice Yuliya. – E inizi a pensare: come sconfiggere questo male in generale, se le persone non hanno empatia per cose così elementari? Con questo progetto abbiamo dimostrato che non vogliamo limitarci solo al nostro dolore. Fa male anche a noi.”

“Mamma, perché mio padre è in Ucraina e il padre di Agatyn è qui?”

Il progetto “Papà al telefono” è nato anche grazie ad Agatha, figlia di Julia ed Yevgeny. Quando la famiglia si trasferì dalla Bielorussia, Agatha entrò nella classe ucraina. Yuliya e Yevhen sono rimasti profondamente colpiti dal fatto che all’incontro dei genitori c’era un solo papà: lo stesso Yevhen.

“Nostra figlia ha una migliore amica, Sonya. Agatha ha festeggiato gli anni, ha invitato Sonia e sua madre. E Zhenya ha un ottimo legame con Agatha, abbracci e baci costanti. E Sonia non lo sopporta, si avvicina alla mamma e dice: “Mamma, perché mio padre è in Ucraina e il padre di Agatyn è qui?” E abbiamo pianto. Ci tocca, ci è vicino, perché abbiamo un legame forte con i nostri figli. E abbiamo pensato che fosse necessario parlarne, registrarlo, attirarne l’attenzione.”

Quando Yuliya e Yevhen hanno parlato ai polacchi dell’idea di realizzare un progetto del genere, hanno avvertito: gli ucraini non permettono loro di avvicinarsi così tanto, dice Yuliya.

“Abbiamo aspettato quattro mesi per realizzare il ritratto di una delle eroine. Ci hanno guardato e hanno detto: “I missili volano dal vostro territorio”. E ancora non ci stanchiamo di raccontare la nostra storia, spiega. Questa è la nostra missione. Molti ucraini poi dicono: “Ma non sapevamo che esistessero i nagulet”.

“Con questo progetto vogliamo mostrare ai cittadini ucraini che ci sono bielorussi che sostengono la democrazia e hanno sofferto dopo la rivoluzione. Abbiamo visto che molti eroi ucraini ci sostengono”, dice Yevhen.

Yulia conferma: ha dovuto raccontare molto di ciò che stava accadendo in Bielorussia in modo che lei ed Yevgeny non fossero percepiti come nemici. C’era un altro problema.

“Le donne che sono qui con i loro figli dicono: “Non so cosa succederà a mio marito tra un’ora, non so cosa succederà domani”. E tu chiami, organizzi un incontro e loro dicono: “Kiev è stata bombardata oggi, non sto affatto bene, ho preso sedativi tutta la notte”. Ed è così che arrivi a scattare foto?”

“Papà è al tuo fianco”

Yulia ed Eugene hanno aspettato alcuni eroi per molto tempo, si sono avvicinati con attenzione e calma alle loro storie.

“Questo non è un album pop di belle immagini. Come fotografi pubblicitari, potremmo far risplendere tutto. Ma no. Era il più semplice possibile: telecamera, persona, fissazione, storia. È come un documento che rimarrà per sempre”, dice Yevhen.

Yulia ha incontrato per caso una delle eroine per strada, quando si è sentita molto male e ha cominciato a svenire.

“Non conosco la lingua polacca (ho la dislessia ed è molto difficile per me imparare le lingue), sapevo che avrei perso conoscenza, e poi è iniziato un attacco di panico, avevo gli occhi offuscati, avevo bisogno di qualcuno con cui parlare per me. E mi sono avvicinato alle persone con la domanda: “Parli russo?” Mi hanno guardato in modo strano. E poi una delle donne, che in seguito divenne la nostra eroina, dice: “Parlo russo, sono un dottore”.

La donna ha aiutato Yulia a riprendersi, l’ha portata a casa.

“Per strada le ho parlato dell’idea, ha detto che è di Kiev, ha tre figli, un gatto. E qui si tratta di empatia: andava dai suoi figli dopo il lavoro, ma mi ha accompagnato a casa. Siamo ancora suoi amici.”

L’eroina Yulia, quando Pasqua senza papà è stata girata a casa sua, ha raccontato quanto sia forte il legame che sua figlia ha con suo padre. Quando la famiglia lasciò l’Ucraina, la vista della ragazza cominciò a peggiorare.

“Le sono stati prescritti occhiali, vitamine e sua madre, lei stessa medico, dice: “Capisco che il problema è più profondo”. Le è stato consigliato di consultare uno psicoterapeuta che usa l’ipnosi. E così alla ragazza viene mostrato un messaggio e una fotografia del padre, messa in stato di ipnosi e le viene detto: “Papà è a 10 metri da te, cosa vedi?” Lei: “Testo sfocato”. Dicono: “Papà è a cinque metri da te”. Comincia a vedere il testo. Dicono: “Papà è accanto a te”. E comincia a leggere.”

Yulia racconta che poi l’eroina si rese conto di quanto fosse profondo il problema della psicosomatica e non si sa a cosa potrebbe portare.

“Lei e la sua famiglia sono tornate a Kiev. Dice: “Non è spaventoso morire per un proiettile, l’importante è morire immediatamente. Ma sarò con il mio uomo, con il mio amante.”

“Molti hanno detto che non sapevano se sarebbero arrivati ​​vivi”

Il progetto di Julia e Yevhen riguarda il rapporto con i loro padri, ma anche il tema femminile è fortemente visibile: nelle immagini i bambini sono con le loro madri, anche loro non possono vedere i loro amati uomini.

“Le donne sono forti e si prendono tutto sulle spalle. Presta attenzione allo sguardo di una madre che ha sei figli. Questo sguardo dice tutto. Questa donna ha detto che non è uscita di casa per un anno quando è venuta in Polonia”, dice Yulia.

Storie individuali: come ciascuna di queste donne e i loro figli sono fuggiti dalla guerra.

“È paura anche quando sei in macchina, sotto il fuoco o non sotto il fuoco, che ci sia cibo o no, lavato o no: tutto questo non è noto. Molti hanno addirittura affermato di non sapere se sarebbero arrivati ​​vivi. E tutto questo è a carico della donna, perché l’uomo è rimasto da qualche parte in altre condizioni”, dice Yevhen.

“Ogni giorno i telefoni si svuotano”

Durante il tour, ai fotografi è stato chiesto se fossero contenti di aver realizzato un progetto del genere.

“Ci è stato detto: ‘Devi sentirti bene.’ E posso dire che è la depressione quella che provi insieme ai personaggi. Quando documentiamo ciò che sta accadendo, cado in depressione, e per di più grave,” dice Yulia.

“È una tale depressione che quando ti svegli, ti lavi, va tutto bene, lavori, ma nel mezzo c’è il vuoto completo. Sì, il progetto può continuare, le storie non sono ancora finite, papà era al telefono ed è rimasto, stanno arrivando le prossime mamme con i loro figli. E il telefono di qualcuno dall’altra parte è già vuoto, e ce ne sono molti. Ogni giorno i telefoni si svuotano”, dice Yevhen.

“Tutti sono nella condizione di “la guerra finirà e torneremo a casa””

Durante le riprese del progetto, i fotografi non hanno detto ai bambini come stare vicino al treppiede e grazie a questo era visibile chi aveva quale legame con il padre, dice Yulia.

“Abbiamo guardato, eravamo interessati: qualcuno si abbracciava, qualcuno era distante. Ecco una foto in cui sul muro sono presenti cornici senza fotografie. La famiglia vive lì da un anno e mezzo e non hanno ancora incorniciato le foto, perché c’è la sensazione che te ne andrai, quindi perché mettere radici.”

Nelle foto del progetto puoi vedere frammenti degli appartamenti degli eroi.

“Tutti sono in attesa, le cose vengono raccolte ovunque, qualcuno le ha nelle valigie, qualcuno le ha negli scatoloni, tutti vogliono tornare a casa. Tutti sono nella condizione “la guerra finirà e torneremo a casa”.

Evgeny aggiunge che anche i bielorussi avvertono questa condizione. La coppia sta realizzando un grande progetto sui bielorussi in emigrazione. Viene anche girato un reality show su Eugene e Yulia e il loro lavoro con le persone.

“Zhen e io siamo famosi come ottimi ritrattisti. E come realizziamo il ritratto di una persona? Lo studiamo sempre in anticipo. È stato allora che hanno filmato Viktor Babarika, Dasha Zhuk, ho detto: un incontro personale è d’obbligo. Faccio molte domande, sembrano strane, insolite, stupide, ma per me è molto importante sentire la persona”, dice Yulia.

È importante che la persona impari qualcosa in più sull’eroe attraverso l’immagine, che intesse una metafora nell’immagine, aggiunge Yevhen.

“Ora i nostri eroi sono bielorussi in esilio, passiamo molto tempo con loro. Zhenya e io siamo impegnati tutti i giorni, non abbiamo quasi giorni liberi. E tutto questo combiniamo con la famiglia, con la sopravvivenza nell’emigrazione. È difficile, ma il progetto è molto importante”, dice Yulia.

La mostra mostrerà come lavorano i fotografi, come e da cosa creano le cornici. È prevista la presentazione del progetto sui bielorussi in emigrazione in una mostra separata.

“La depressione colpisce tutti”

Yevgeny e Julia hanno la loro scuola di fotografia e insegnano gratuitamente anche agli emigranti.

“Ci saranno anche corsi di fotografia su come usare la luce da studio. Un ottimo corso su come creare un progetto fotografico. Noi, come curatori, guideremo i progetti”, afferma Yevhen.

Anche Julia ed Eugene vogliono creare una comunità fotografica.

“Faremo sessioni fotografiche. Non solo per i fotografi, ma anche per coloro che semplicemente amano la fotografia”, spiega Yevhen.

L’età dei partecipanti è illimitata. Julia dice che sogna di riunire un gruppo di pensionati.

“Attiravamo spesso i pensionati a Minsk. C’è stata una lotta con gli inserzionisti: perché non ci sono modelli con più di 60 anni, usano anche i tuoi servizi? È stata una lunga trattativa, ma alla fine avevamo modelli vecchi di 80 anni. E i loro figli, che vivono all’estero, hanno poi scritto: “Sai, mio ​​padre è uscito dalla depressione”.

È così che i pensionati cominciano a prestare attenzione, possono uscire di casa, guadagnare soldi, sentirsi necessari, spiega Yulia.

“Molti si sono trasferiti con i genitori e la depressione colpisce tutti. È particolarmente difficile per le persone sopra i 50 anni. E se riusciamo a sostenere, aiutare, guidare almeno una persona, allora abbiamo già fatto qualcosa di importante. Ecco perché vogliamo lavorare con i pensionati in studio, abbiamo molti progetti.”

La mostra “Papà al telefono” è visitabile fino al 13 gennaio presso la Casa della Cultura Staromey a Varsavia. Dettagli qui .

Categories:

Tags:

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *