Con dure repressioni e persecuzioni degli oppositori politici, Lukashenka cerca di affermarsi come sovrano proprietario di questo territorio, per dimostrare a se stesso e agli altri che il suo regime è ancora irremovibile.
Ma questo sottolinea solo il fatto che nella percezione del mondo la Bielorussia cessa di essere un paese sovrano e lo stesso Lukashenka non è in grado di controllare la “profonda integrazione” che ha avviato e lo “stato sindacale” che ha creato. Dov’è diretta questa nave chiamata “Bielorussia”, il cui timone è già nelle mani non solo di Lukashenka, di cui hanno cominciato a parlare apertamente non solo i suoi nemici ideologici, ma anche i suoi più stretti alleati?
Lukashenka è stato chiaramente colpito dalle recenti dichiarazioni rivoltegli dai presidenti di Kazakistan e Ucraina, Takayev e Zelensky. Uno ha apertamente rimproverato Lukashenka per il suo status di non indipendente, l’altro ha severamente avvertito che la Bielorussia è il prossimo obiettivo sulla lista di Putin dopo l’Ucraina.
I complimenti sono simili alla presa in giro
Per quanto riguarda la dichiarazione di Kasym-Zhamart Takayev alla riunione di maggio del Forum economico eurasiatico, si trattava di un dubbio “complimento” beffardo con un sottotesto mal nascosto. All’inizio, la propaganda ufficiale bielorussa ha iniziato a vantarsi con entusiasmo che il leader kazako ammira un “precedente unico” e un “fenomeno” quando “due paesi sono uno stato”, ma poi si è calmata e in seguito questi episodi sono scomparsi del tutto o sono stati ritoccati in forma ufficiale rapporti. A quanto pare, qualcuno dei capi ideologici ha capito il sottotesto nascosto di questi “complimenti”. Tanto più che pochi giorni dopo, la reciproca trolling tra Takaev e Lukashenka sulla vera natura dello “stato sindacale” e la riluttanza ad aderirvi con chiunque non fosse la Bielorussia sono diventate evidenti a tutti.
La menzione del “precedente unico” dello “Stato sindacale” creato da Lukashenko e Putin suonava come una presa in giro. Non è necessario essere uno storico per sapere che sia nel lontano che nel recente passato sulla mappa politica del mondo c’erano molti stati non indipendenti e non sovrani: stati fantoccio e vassalli, protettorati e satelliti, l’uno o l’altro tipo di territori dipendenti. E non esisteva un tale vassallo che non si battesse per la completa indipendenza. Quasi sempre era solo una forma transitoria (a seconda di dove oscilla la bilancia della storia) o alla completa sovranità, o alla scomparsa definitiva dalla mappa del mondo, e poi, è successo, alla quasi completa dissoluzione delle persone che un tempo vivevano su questa terra e aveva qui il suo stato. E il destino di quel sovrano, che ha portato al crollo del suo stato, alla perdita della sua indipendenza, salvo rare eccezioni, non è stato invidiabile.
Bulgaria, Romania e Serbia rimasero per secoli vassalli dell’Impero Ottomano, ma riuscirono a preservare la loro identità e raggiunsero l’indipendenza al momento opportuno. La Prussia fu vassalla del Commonwealth per più di un secolo, che in seguito non solo si liberò dalla dipendenza, ma divenne anche una potente potenza europea. Curlandia (parte della moderna Lettonia) è stata per qualche tempo vassalla del Granducato di Lituania. Per più di un secolo, la Polonia e la Finlandia furono costrette a rimanere sotto il protettorato dell’Impero russo, in uno stato autonomo…
Le mappe sono corrette e non corrette
Sulle mappe politico-amministrative storiche, i territori vassalli sono solitamente mostrati in un colore vicino al colore del territorio dello stato ospitante (solo una sfumatura leggermente diversa). Se guidati da tale principio, i cartografi ufficiali russi potrebbero già oggi disegnare il territorio bielorusso all’ombra della Russia. Tanto più che nell’odierna Federazione Russa le persone sono estremamente preoccupate per la comparsa di nuove mappe amministrative. Quest’anno, a maggio, la Duma di Stato ha persino introdotto la responsabilità per le mappe geografiche “con confini errati della Russia”.
Troveranno una mappa nella libreria in cui Crimea, Donetsk, Luhansk sono indicati come non russi, e il proprietario della libreria può essere immediatamente inserito nell’elenco dei “distributori di prodotti estremisti” e finire anche in prigione. Editori e commercianti russi si sono subito orientati nelle nuove realtà: sulle mappe che ora sono vendute nelle librerie russe, non solo Crimea, Donetsk e Luhansk, ma anche Kherson e Zaporozhye sono segnati all’interno dei confini della Russia. Le ultime due città, come sapete, non sono controllate dall’esercito russo (Kherson è stata liberata dagli occupanti l’anno scorso e Zaporozhye non era sotto occupazione). Ma per tali imprecisioni geografiche, ovviamente, non vi è alcuna minaccia di responsabilità come “estremismo” nella Russia di oggi.
Putin ha da tempo mostrato un notevole interesse per vari tipi di mappe storiche. Il 23 maggio, la propaganda di stato ha diffuso la storia di come Putin e il presidente della Corte costituzionale della Federazione Russa, Zorkin, si sono chinati su una mappa del 17 ° secolo, affermando con soddisfazione che non c’è stato ucraino su di essa. Ma sulla stessa mappa, il che è notevole, il Khanato di Crimea è stato mostrato come uno stato separato. E cosa rimane oggi dell’ex stato dei tartari di Crimea? E, soprattutto, chi ha distrutto la loro indipendenza?
L’ultimo Khan di Crimea
La Crimea, che nell’odierna Russia è chiamata “l’antica terra russa”, prima di diventare vittima dell’annessione russa nel XVIII secolo, ha avuto una propria statualità per più di tre secoli. È vero, quasi tutto questo periodo il khanato è rimasto un vassallo dell’Impero ottomano.
Shahin Girey è stato l’ultimo Khan di Crimea nel XVIII secolo. Salì al potere e lo mantenne grazie alle baionette russe. I russi sussurrarono che sarebbe potuto diventare un grande sovrano facendo affidamento su di loro.
E lui, nutrendo segretamente sogni sull ‘”Impero di Crimea del Mar Nero”, credette volentieri. Ammirava l’organizzazione statale russa, trascorreva molto tempo alla corte di Caterina II e soddisfaceva obbedientemente tutti i desideri e le richieste urgenti dei nuovi proprietari.
All’inizio, Ekaterina si è posta l’obiettivo solo di tagliare i tatari di Crimea dalla Porta, creare uno stato completamente indipendente in Crimea e “privare la Turchia della sua mano destra”. Cosa è stato fatto: dopo un’altra sconfitta della Turchia nella guerra con la Russia, il Khanato di Crimea è diventato formalmente indipendente da Istanbul, Shahin Girey sarebbe diventato il monarca sovrano nel 1777. Ma non durò a lungo. Già nel 1782 cambiarono i piani di Caterina riguardo alla futura indipendenza del Khanato di Crimea. In una delle lettere scrive al suo Potëmkin preferito: “Dovremmo pensare ad appropriarci di questa penisola”. Potemkin, tramite il suo inviato generale Samoilov, offre a Shahin Giray di dare volontariamente la Crimea alla Russia, per la quale promette di collocarlo sul trono di Persia in futuro. Inoltre, in caso di abdicazione volontaria, al khan venivano promessi 200.000 rubli di mantenimento annuale. Alla fine di febbraio 1783, il Khan fu costretto ad accettare di lasciare l’incarico.
Per la sua obbedienza e i servizi all’impero, l’ex khan è stato insignito del più alto Ordine russo di Andrei il Primo Chiamato (questo ordine, tra l’altro, è stato ripristinato nella Russia odierna come il più alto riconoscimento statale, ma Lukashenka Putin non ha ancora lo ha assegnato). Nella primavera del 1784, lasciando a Taman un seguito di 2.000 soldati, un harem e tutte le sue proprietà, il monarca in pensione salì a bordo della fregata “San Nicola” e partì attraverso Taganrog per Voronezh, dove gli fu promessa una vita lussuosa e spensierata . Tuttavia, né a Voronezh né successivamente a Kaluga l’ex khan si sentiva felice.
I nuovi proprietari non hanno mai mantenuto la promessa del khanato in Persia. E il khan in pensione iniziò a chiedere l’elemosina per la sua patria, all’impero ottomano. Gli fu dato il permesso, anche se non senza sorpresa. Bulgakov, l’ambasciatore russo in Turchia, ha condiviso le sue osservazioni: “Non conosco il vero motivo del ritorno di Shahin qui, ma lui stesso ha implorato e rimpiangerà mille volte tale stupidità”. In effetti, l’atteggiamento nei confronti dell’ex khan, che diede volontariamente la sua patria ai russi, era molto controverso nell’impero ottomano. All’inizio fu ricevuto presumibilmente amichevole. Tuttavia, presto, quando andò in vacanza sull’isola di Rodi su invito del sultano Abdul Hamid, fu strangolato con un cordone di seta per ordine dello stesso sultano. L’ultimo Khan di Crimea aveva allora 42 anni.
Il maresciallo Pétain e la dubbia sovranità della Francia sconfitta
Il ruolo che Lukashenka svolge oggi sotto Putin ricorda in qualche modo il ruolo del maresciallo Pétain , che guidò il regime cooperazionista in Francia dopo la caduta di Parigi nel 1940. Lo stato francese sotto la guida del maresciallo Pétain mantenne formalmente la sua indipendenza (all’inizio fu riconosciuta, in particolare, dall’URSS, dagli Stati Uniti e da molti altri paesi).
Ma in realtà la Francia di Pétain divenne la marionetta di Hitler: si impegnò ad aiutare in tutti i modi la Germania di Hitler ei suoi satelliti, diede all’aggressione il suo territorio e le sue basi militari, aiutò economicamente Berlino. Ma allo stesso tempo, cosa notevole, Pétain si oppose in ogni modo possibile al persistente desiderio di Hitler di coinvolgere direttamente la Francia nella guerra contro la Gran Bretagna. In sostanza, la Francia di Pétain (“il regime di Vichy”) mantenne lo stesso status di “non combattente” della Spagna del caudillo Franco. Anche se in realtà per quasi tutto il mondo era il burattino di Hitler.
La foto del 24 ottobre 1940, in cui Pétain stringe la mano a Hitler incontrandolo a Montoire, si diffuse in tutto il mondo e fu utilizzata attivamente nella propaganda fascista.
In futuro, Pétain ha cercato di mantenere una certa distanza da Hitler. Ma per quanto riguarda la politica interna, ha pienamente soddisfatto tutti gli standard della dittatura: rafforzamento del potere personale, brutale persecuzione dell’opposizione, scioglimento dei partiti politici, divieto di manifestazioni e manifestazioni, scommessa sulle forze di polizia. Allo stesso tempo, Pétain era convinto che poiché era salito al potere legalmente e aveva agito nell’interesse della Francia (come li immaginava), non era in pericolo e che dopo la sconfitta di Hitler De Gaulle non lo avrebbe arrestato. Pertanto, quando gli alleati liberarono la Francia dai fascisti, tornò con calma in patria. E subito fu arrestato e comparve davanti al tribunale come traditore e usurpatore. La Francia fantoccio dittatoriale del maresciallo Pétain era finita: sulle sue rovine stava sorgendo la Francia democratica sovrana del generale De Gaulle.
Al processo, Pétain ha cercato di dimostrare che collaborando con Hitler proteggeva segretamente gli interessi della patria e minimizzava le inevitabili perdite, si definiva lo “scudo della Francia”, mentre De Gaulle era la “palla”, diceva di non avere nulla contro De Gaulle e presumibilmente simpatizzava anche silenziosamente con la Resistenza francese… Questo però non aiutò molto: secondo la sentenza emessa il 15 agosto 1945, Pétain fu riconosciuto colpevole di tradimento e condannato a morte. Tuttavia, due giorni dopo il verdetto è stato ridotto all’ergastolo (tenendo conto dell’età di quasi 90 anni e dei meriti passati del maresciallo).
“Satellite sotto il dominio politico di Mosca”
È difficile parlare della Bielorussia odierna come di uno stato sovrano indipendente che determina autonomamente la propria politica estera e interna. Se non approfondiamo la storia lontana e cerchiamo esempi tra i vassalli degli ex imperi, gli analoghi più evidenti sono gli stati del cosiddetto “campo socialista” nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale. Polonia, Repubblica Democratica Tedesca, Cecoslovacchia, Ungheria… Formalmente presumibilmente indipendenti, con tutti gli orpelli della sovranità. Ma in realtà non potevano prendere alcuna decisione di principio senza il consenso del Cremlino.
E nel caso in cui il regime locale avesse osato essere eccessivamente indipendente e disobbediente, decine di migliaia di soldati sovietici erano basati sul territorio di ciascuno di essi. La “Primavera di Praga” nel 1968 o la soppressione della rivolta ungherese nel 1956 mostrarono chiaramente alle élite politiche dei paesi del Patto di Varsavia dove finiva effettivamente la loro illusoria indipendenza.
Per l’Europa orientale, come sapete, tutto è finito bene, nel periodo in cui l’impero sovietico si è indebolito in uno stato tale da non poter controllare i suoi vassalli.
In Polonia, i cambiamenti tettonici sono iniziati anche prima della perestrojka di Gorbaciov. Puoi trovare molto in comune con quello che è successo lì negli anni ’80 con la rivoluzione bielorussa del 2020. In quegli anni anche la Repubblica popolare polacca si trovò a una svolta storica, costretta anche a fare i conti con la dipendenza vassallo da Mosca. E in un momento critico, il leader comunista della Polonia, il generale Jaruzelski, si è comportato in modo piuttosto brutale nei confronti dei partecipanti alle proteste pubbliche. Molti lo considerano una figura tragica della storia polacca, costretto a scegliere il male minore. Così, nel dicembre 1981, impose la legge marziale e ordinò l’internamento di molti leader e attivisti dell’opposizione. Ma non ha poi salvato la Polonia dall’ingresso delle truppe sovietiche e dall’occupazione del Paese?
Tuttavia, se si confrontano le repressioni politiche nella Repubblica popolare polacca nei primi anni ’80 e le attuali repressioni politiche in Bielorussia, ci si deve chiedere quanto fossero relativamente morbide e gentili in Polonia a quel tempo. L ‘”internamento” nella Repubblica popolare polacca avveniva spesso sotto forma di detenzione forzata in alcuni centri ricreativi per diversi mesi con uno stile di vita piuttosto mite. Dopo un anno e mezzo, la legge marziale è stata abolita, la maggior parte dei prigionieri politici è stata rilasciata. Non c’è paragone con le torture che avvengono oggi nelle carceri bielorusse nei confronti degli oppositori politici di Lukashenka.
Degno di nota è anche il modo in cui Yaruzelsky ha trasferito il potere. Nel 1990 accettò di tenere elezioni multipartitiche, alle quali non partecipò, e in seguito cedette pacificamente l’incarico al presidente eletto, Lech Valens. È impossibile immaginare qualcosa di simile nella Bielorussia di oggi. La Polonia non indipendente e non sovrana si trasformò rapidamente e senza sangue in una Polonia libera e democratica, anche perché i polacchi furono fortunati con Jaruzelski e Valente. Che, tra l’altro, ha mantenuto rapporti abbastanza amichevoli e reciprocamente rispettosi fino alla fine.
Oggi, quel periodo della storia polacca, ungherese e ceca è solitamente descritto come un’esistenza non indipendente e servile. “Uno stato satellite non sovrano sotto il dominio politico di Mosca” – è così che gli storici ora scrivono sulla cosiddetta “Polonia popolare” (PNR), ma esattamente allo stesso modo, forse i discendenti scriveranno della Repubblica di Bielorussia durante il periodo Lukashenka. Se solo lei resta. Se ci saranno abbastanza forze vitali interne nella nazione dopo questa pista asfaltata della dittatura… Se il destino dei tartari di Crimea e del loro ex stato, il cui ricordo rimane solo sulle antiche mappe geografiche, non toccherà ai bielorussi e alla Bielorussia.
No responses yet